Graduatorie interne di Istituto (soprannumerari) – A.S. 2025/26
La graduatoria interna viene predisposta annualmente per ogni classe di concorso e tipologia di posto presenti nell'organico dell'autonomia scolastica.
Tipologia
Albo online
Descrizione estesa
Le graduatorie interne, com’è noto, sono redatte annualmente, al fine di individuare l’eventuale perdente posto in caso di contrazione dell’organico dell’autonomia, ossia in caso si perdano posti/cattedre.
Le graduatorie sono compilate, in ciascuna istituzione scolastica, per ognuna delle tipologie di posto e/o classi di concorso presenti nella medesima scuola, includendovi i docenti di ruolo titolari nella stessa, ivi compresi coloro i quali si trovino in assegnazione provvisoria o utilizzazione in altra istituzione scolastica. Al contrario, non vanno inseriti i docenti in servizio nella scuola in virtù di provvedimenti di assegnazione provvisoria o utilizzazione, che vanno invece graduati nelle rispettive scuole di titolarità.
I docenti interessati sono graduati in base ai punteggi previsti dalla Tabella A, allegata all’Ipotesi di CCNI 2025/28, con le precisazioni previste per i trasferimenti d’ufficio, comprendente le seguenti voci: anzianità di servizio; esigenze di famiglia (intese in tal caso come esigenze di non allontanamento); titoli generali.
La graduatoria è redatta e pubblicata dal dirigente scolastico, entro i 15 giorni successivi alla data di scadenza di presentazione delle domande di mobilità.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.